GM e Komatsu lavorano per sviluppare un dumper ad idrogeno.

l dumper da miniera 930E di Komatsu
©Komatsu

La collaborazione tra GM e Komatsu punta allo sviluppo di un dumper da miniera alimentato con pile a idrogeno.

General Motors e Komatsu svilupperanno insieme un modulo alimentato con pile a idrogeno per il dumper da miniera elettrico 930E, il veicolo da trasporto di classe superiore più venduto al mondo. GM, leader nella tecnologia delle celle a idrogeno, e Komatsu, leader globale nella produzione di attrezzature da costruzione ed estrazione, progetteranno e approveranno insieme la nuova tecnologia.

Leggere e facili da ricaricare, le pile a idrogeno sono la soluzione ideale per l’elettrificazione nei segmenti in cui tradizionalmente l’alimentazione avviene tramite motori diesel. L’idrogeno rappresenta un mezzo efficace per immagazzinare grandi quantità di energia nel veicolo senza compromettere la capacità di carico.

Inoltre, le pile a combustibile offrono un’eccellente soluzione a zero emissioni allo scarico per veicoli a cui si richiede un’elevata capacità di trasporto, come il dumper da miniera 930E di Komatsu, con la sua portata nominale di 320 t. Questi veicoli sono tipicamente utilizzati in una sola miniera per tutta la loro vita utile e questo semplifica i problemi relativi al dimensionamento e all’impiego di un’infrastruttura efficace per il rifornimento di idrogeno per la flotta di veicoli.

Obiettivi.

I dumper da miniera Komatsu alimentati con pile a combustibile spianano ulteriormente la strada alla decarbonizzazione, superando i carrelli a batteria e le soluzioni di ricarica statica della batteria, senza necessità di ulteriori infrastrutture per la ricarica all’interno delle miniere.

Komatsu si è posta l’obiettivo di ridurre le sue emissioni globali del 50% entro il 2030, oltre all’obiettivo ancora più ambizioso di arrivare alla carbon neutrality entro il 2050. I piani per il conseguimento di questi obiettivi comprendono la riduzione e l’eliminazione delle emissioni nei prodotti offerti dalla società, all’interno delle sedi e degli stabilimenti aziendali e nel ciclo produttivo. Inoltre, Komatsu lavora fianco a fianco con i clienti per ridurre ed eliminare le emissioni durante l’utilizzo dei prodotti, mediante programmi di ottimizzazione supportati dalle soluzioni tecnologiche e dai servizi di Komatsu.

GM punta a essere completamente carbon neutral, in termini sia di prodotti che di operazioni, entro il 2040.

GM e Komatsu programmano di testare il primo prototipo di veicolo da miniera alimentato con celle HYDROTEC verso la metà di questo decennio, presso il centro di ricerca e sviluppo Arizona Proving Grounds (AZPG) di Komatsu. Questo veicolo sarà alimentato con oltre 2 megawatt di cubi di potenza HYDROTEC.

Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2024